Il 12 marzo 2021 alle ore 17:00 si è riunita in 2° convocazione, in modalità online mediante l’applicativo Zoom, la 6° assemblea plenaria dei soci dell’associazione, essendo vietati gli assembramenti per emergenza Covid 19.
L’assemblea prevista per il 2020 non si è potuta svolgere, per via dell’inizio della pandemia, quindi in questa occasione sono state riassunte le attività svolte da Monteverde Attiva negli anni 2019 e 2020, sono stati approvati i relativi bilanci annuali ed è stata votata la programmazione delle attività associative per l’anno 2021, essendo l’Assemblea Generale caratterizzata da tre elementi principali: la sovranità, la democrazia e la trasparenza.
Presentazione delle principali attività svolte da Monteverde Attiva nel biennio 2019-20:
IL VERDE NEL QUARTIERE:
- campagna “Ripartiamo con il verde” 2019, che ha avuto come oggetto di intervento via Gandiglio (messa a dimora di 7 piante il 26 aprile 2019);
- “Giornata nazionale dell’albero” (che si festeggia il 21 novembre) edizione 2019, ed edizione 2020, con la piantumazione complessiva di 81 alberi in diverse zone del quartiere;
- progetto Largo Oriani: l’adozione dell’area avviata a febbraio 2019, ancora in corso, e il progetto di riqualificazione del giardino approvato e finanziato dalla Regione Lazio nel 2020;
- progetto Parco Tarra: Monteverde Attiva ha iniziato e portato a termine nel 2020 la riqualificazione del parco, il cui progetto è stato finanziato dal bando della Regione Lazio per la gestione e manutenzione di aree verdi del 2018.
DECORO E GESTIONE DEI RIFIUTI:
- presìdi : il gruppo di lavoro sui rifiuti, creato tra i soci di Monteverde Attiva, ha organizzato una serie di “presìdi” periodici in prossimità di cassonetti per effettuare operazioni di sensibilizzazione, educazione, comunicazione
- campagne di sensibilizzazione: in occasione della festa dell’estate 2019 è stata promossa la campagna di sensibilizzazione sulle 7 regole d’oro e 20 azioni utili alla lotta per limitare i rifiuti;
- campagne di monitoraggio rifiuti: nel 2020 le due campagne hanno portato alla realizzazione del 1° Rapporto «L’Emergenza dimenticata», e del 2° Rapporto «L’Emergenza cronica».
SCUOLA E CULTURA:
- Laboratorio di Lettura: in presenza nel 2019 e su Zoom nel 2020 l’attività si è incentrata sulla lettura condivisa sia di testi contemporanei riguardanti le donne e sia sul tema della famiglia, oltre a cicli a tema quali l’amore nella poesia Latina e “I promessi sposi”;
- lettura ad alta voce: corso svolto con l’insegnante Annamaria Iacopini;
- progetti nelle scuole: nel 2019 è stato continuato il progetto avviato nel 2018 presso la scuola Raffaello Sanzio “Turisti ma non per caso” e nella stessa sede si è svolto il concorso “Il maggio dei libri” edizione 2019 e edizione 2020;
- progetto «Rodari al telefon(in)o»: nel 2020 sono state condivise sulle piattaforme online 30 video letture tratte da Rodari a cura dei soci del gruppo di lettura.
SOLIDARIETÀ IN TEMPO DI CORONAVIRUS:
- partecipazione di Monteverde Attiva a Roma12solidale: azioni di solidarietà a partire dall’inizio del lockdown, come servizi di emergenza quali il recapito spesa e beni di prima necessità, il “Carrello sospeso” nei supermercati di zona, un centralino di ascolto e sostegno psicologico e di informazione sugli strumenti di sostegno pubblico al reddito. Le iniziative di solidarietà di Monteverde Attiva sono tuttora in corso;
- Natale solidale 2020: consegnati al banco alimentare della Parrocchia della Trasfigurazione 40 pacchi natalizi.
URBANISTICA E MOBILITÀ:
- nel corso del 2019-20 Monteverde Attiva ha portato avanti numerose proposte per il miglioramento della viabilità nel quartiere, segnalate dai soci e presentate agli interlocutori competenti (Assessore, Uffici comunali, Vigili Urbani, SIMU);
- Monteverde Attiva segue i progetti e i lavori di riqualificazioni delle aree comuni e cambi di destinazione di pubblici spazi a cura del Municipio XII, comunicando gli aggiornamenti ai cittadini nella sezione “notizie dalla città” sulla home page;
- Partecipazione alla redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Roma Capitale nel 2019;
- Progetto Piazza Scotti: Monteverde Attiva ha seguito tutte le fasi del dibattito progettuale relativo alla riqualificazione di piazza Scotti a cura del Municipio XII, dal 2018 ad oggi.
GLI EVENTI:
- festa di Carnevale 2019 il 3 marzo 2019 in piazza Federico Caffè, organizzata dal Municipio e animata da Monteverde Attiva e altre associazioni di zona;
- festa «Arriva l’estate!» il 9 giugno 2019 organizzata e curata da Monteverde Attiva;
- “Giornata internazionale della musica 2019” il 21 giugno 2019 celebrata a largo Oriani organizzata e curata da Monteverde Attiva;
- Tombola virtuale 2020.
Dopo aver discusso la programmazione delle attività del 2021, sempre sui temi del verde, del decoro, della cultura e della mobilità, abbiamo tutti brindato virtualmente con l’augurio di poter presto festeggiare e incontrarci nuovamente insieme riuniti nello stesso luogo.